Il 03 Ottobre presso il Teatro Borsoni si terrà una "una conferenza spettacolo" di e con Azzurra Rinaldi, economista - Antonella Questa, attrice.
Piacere denaro! Perchè le donne non parlano di soldi
Nell’ambito di un percorso ricco di iniziative per promuovere la parità di genere, Confcooperative Brescia e le 7 Banche di Credito Cooperativo bresciane portano a Brescia, per la prima volta, una conferenza spettacolo originale e ironica, in cui, ai dati economici e alla storia dell’economia, si alternano le voci di personaggi alle prese con il proprio rapporto difficile con il denaro.
Uno spettacolo multidisciplinare e coinvolgente che intende offrire strumenti e riflessioni per acquisire consapevolezza finanziaria, uno dei fattori chiave di autonomia e indipendenza.
Sabato 19 Luglio 2025
Presso l'Auditoriom BCC Bassosebino si terrà la PREMIERE del documentario " BRESCIA, CUORE D'ACCIAIO" edito da RAI CULTURA.
Al termine dell'evento verrà offerto un rinfresco con il vino della Cantina MURATORI in Franciacorta.
Auditorium BCC Bassosebino, via 4 Novembre 6, Capriolo, BS L'Auditorium sarà climatizzato
Per prenotazioni rinascimentoculturale.it
Gentile Socio, ti aspettiamo all’Assemblea dei soci del 4 maggio 2025 ore 10,00 che si terrà presso il Palazzetto dello Sport di Capriolo.
E’ gradita la tua presenza anche al pranzo che si terrà al termine dei lavori assembleari. Qualora non avessi ancora ricevuto l'invito sei pregato di contattare la tua filiale di riferimento.
Il Festival “Rinascimento Culturale” è un appuntamento ormai fisso ed atteso, che ogni anno anima i comuni bresciani con conferenze gratuite e aperte a tutti dove si affrontando i temi delle scienze umane e argomenti scientifici. Ogni anno grandi esperti e conoscitori di fama nazionale ed internazionale si alternano sui palchi del Festival, condividendo il loro sapere con chiunque abbia “fame” di conoscenza.
Appuntamenti:
Nello Cristianini - 8 Aprile 2025 ore 21:00 - Via Fossadelli 29 - 25031 Capriolo BS
Dario Fabbri - 9 Aprile 2025 ore 21:00 - Via Fossadelli 29 - 25031 Capriolo BS
Stefano Mancuso - 10 Aprile 2025 ore 21:00 - Via Fossadelli 29 - 25031 Capriolo BS
Umberto Galimberti - 11 Aprile 2025 ore 21:00 - Via Fossadelli 29 - 25031 Capriolo BS
Rassegna Teatrale 2025: un appuntamento con la cultura
Siamo lieti di annunciare il ritorno della nostra amata Rassegna Teatrale, un evento che da anni illumina il nostro territorio con la magia del teatro. L'edizione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, risate e riflessioni, con una selezione di spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età.
E' uscita la brochure per le "gite 2025"
Clicca qui per scaricare la Brochure
Rinascimento Culturale
Martedì 2 Ottobre 2024 Ore 20:45
Telmo Pievani - Tutti i mondi possibili: Avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione
Mercoledì 9 ottobre 2024 Ore 20:45
Stefano Mancuso - Il pianeta delle piante
Venerdì 11 ottobre 2024 Ore 20:45
Ivana Pais - Infrastrutture digitali per una economia cooperativa
Clicca qui
___________________________________________________________________________________________
Sanzioni Ue alla Russia
LA DIFFICILE GESTIONE DEI RAPPORTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI (Agg. 03/2024)” Com’è noto, il conflitto bellico tra Russia e Ucraina ha causato l’emanazione di una serie di misure restrittive, applicabili alle relazioni economiche e finanziarie che coinvolgono direttamente e indirettamente la Russia, che hanno complicato notevolmente l’operatività delle imprese negli scambi internazionali, soprattutto per le PMI.
La informiamo che, al momento, il nostro Gruppo Bancario ha mantenuto attivo il canale di bonifici in arrivo dalla Russia, nei limiti di quanto previsto dai Regolamenti UE., Tuttavia, resta ancora sospeso il servizio di assistenza finanziaria (finimport, antexport, lettere di credito, garanzie internazionali e rimesse documentate) per operazioni, che coinvolgano direttamente o indirettamente la Russia. Ciò premesso, riteniamo utile dare la massima diffusione all’allegato documento redatto dal Comitato Nazionale Italiano della Camera di Commercio Internazionale (www.iccitalia.org), che rappresenta una sorta di guida in favore delle imprese per districarsi nel complicato assetto di norme sanzionatorie che hanno colpito la Russia.
In particolare, vi segnaliamo la Check List inclusa nel documento, frutto della cooperazione con uno dei maggiori gruppi industriali italiani attivi all’estero. La Check List, infatti, aiuta l’azienda, con delle semplici domande, a partire dall’analisi dei contratti, a valutare la possibilità che le proprie attività internazionali possano, ed in che modo, essere impattate dai provvedimenti sanzionatori, proponendo anche delle possibili soluzioni.
Il documento è scaricabile anche on line al seguente link https://www.iccitalia.org/sanzioni-ue-alla-russia-update-2024/ . In funzione della recente emissione del 14° pacchetto sanzioni, il documento sarà nel prossimo periodo soggetto a revisioni, e pertanto è opportuno verificare sul sito della ICC Italia al link https://www.iccitalia.org/sanzioni-ue-alla-russia-update-2024/ eventuali aggiornamenti.
CREDITO COOPERATIVO: A ROMA L’ASSEMBLEA DI FEDERCASSE CELEBRA I 115 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE BCC. DAI DATI DI SISTEMA LA CONFERMA DEL RUOLO CENTRALE DELLE BANCHE DI COMUNITA’ PER LO SVILUPPO DEI TERRITORI E QUALI PRESIDI DI DEMOCRAZIA SOSTANZIALE
LINK BANNER
BANDO DI CONCORSO
Concorso valido per l’assegnazione di premi al merito scolastico per studenti meritevoli organizzato dalla “BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL BASSO SEBINO”
Regolamento e Modulo di idcrizione